Cavalleria Rusticana

l’opera di Mascagni incanta Taranto

DOVE

Arena Villa Peripato

QUANDO

24 luglio 2025

PREZZO

da 45€ anziché 75€

SCADENZA

Entro il 30 Aprile

Prenota subito il tuo abbonamento ad un prezzo promozionale!

Giovedì 24 luglio 2025, andrà in scena Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, capolavoro assoluto del verismo musicale, che racconta con struggente intensità passioni, amori traditi e vendette nella Sicilia rurale di fine Ottocento.

Chiama subito o invia un messaggio Whatsapp ai numeri 3757044367 per saperne di più

I BAMBINI
PAGANO SOLO 1 €

AGEVOLAZIONI
PER DOCENTI

AGEVOLAZIONI
PER FAMIGLIE

La Trama in breve

Ambientata in un villaggio siciliano alla fine dell’Ottocento, Cavalleria Rusticana racconta una storia di amore, tradimento e vendetta. Santuzza, una giovane donna innamorata, scopre che il suo amato Turiddu l’ha tradita con Lola, ora sposata con Alfio. Ferita e umiliata, Santuzza rivela tutto ad Alfio, scatenando una tragica catena di eventi. L’opera si conclude con un duello fatale tra Alfio e Turiddu, lasciando il pubblico col fiato sospeso. Un dramma intenso, potente e profondamente umano.

La Trama in Dettaglio

Cavalleria Rusticana è un’opera lirica in un unico atto, basata su una novella di Giovanni Verga, che racchiude in poco più di un’ora tutta l’intensità del dramma umano: l’amore, la gelosia, l’onore e la vendetta.

La vicenda si svolge in un piccolo villaggio della Sicilia, la mattina di Pasqua. Turiddu, giovane contadino, ha avuto una relazione con Lola, che però nel frattempo ha sposato Alfio, un carrettiere benestante. Offeso e respinto, Turiddu si è consolato con Santuzza, una ragazza del paese, che si è perdutamente innamorata di lui. Ma il cuore di Turiddu appartiene ancora a Lola, e tra i due ex amanti è ripresa la passione clandestina.

La scena si apre davanti alla chiesa del paese. Santuzza, straziata dal dolore, racconta a Mamma Lucia, la madre di Turiddu, del tradimento del figlio e del tormento che prova. Quando Santuzza affronta Turiddu, lui si mostra freddo e sprezzante. L’arrivo di Lola peggiora la situazione: provocante e sfuggente, ignora il dolore di Santuzza, che, disperata, confida tutto ad Alfio.

Alfio, sconvolto dall’infedeltà della moglie, giura vendetta. Intanto, nella piazza si festeggia la Pasqua: canti, vino, e il tentativo di Turiddu di fingere normalità. Ma l’ombra del duello incombe. Dopo un brindisi, Turiddu, consapevole del rischio, affida la madre alla protezione di Dio e corre incontro al suo destino.

Poco dopo, un urlo squarcia la quiete pasquale: “Hanno ammazzato compare Turiddu!”. Il sangue ha lavato l’onore, ma nulla può cancellare il dolore.

Cavalleria Rusticana è un capolavoro del verismo musicale italiano, in cui la musica di Mascagni amplifica ogni emozione, portando il pubblico dentro le pieghe più profonde dell’animo umano. Una tragedia breve ma intensa, capace di scuotere e commuovere come poche altre opere.

 

Approfitta della speciale promozione valida fino al 30 Aprile 2025 per assistere a 3 spettacoli ad un prezzo imbattibile

Nabucco

5 luglio 2025

The four italian tenors

11 Luglio 2025

Cavalleria Rusticana

24 Luglio 2025

I prossimi appuntamenti

Nabucco

5 luglio 2025​

Nabucco è un’opera intensa, emotiva e simbolica, in cui si intrecciano temi profondi come la libertà, la fede, la redenzione e il potere distruttivo dell’ambizione. È anche un’opera che segna la vera “rinascita” artistica di Verdi e che, con il suo celebre coro, ha saputo toccare il cuore di intere generazioni, diventando non solo un capolavoro del teatro musicale, ma un inno immortale alla dignità dei popoli e al riscatto umano.

The four italian tenors​

11 Luglio 2025​​

Con oltre 100 concerti all’attivo, numerosi sold out e standing ovation, i quattro tenori rappresentano l’essenza più autentica della cultura musicale italiana, reinterpretata in chiave moderna e accessibile, ma sempre fedele alla grande scuola del melodramma.

Cavalleria Rusticana​

24 Luglio 2025​

Ambientata in un villaggio siciliano alla fine dell’Ottocento, Cavalleria Rusticana racconta una storia di amore, tradimento e vendetta

Come acquistare

TELEFONO

Con una semplice chiamata o messaggio Whatsapp al numero 060406 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. 

ONLINE

Clicca sul tasto
“ACQUISTA SUBITO”
che trovi qui sotto

VIA WHATSAPP

Chiama subito o invia un messaggio Whatsapp ai numeri 3757044367 per prenotare il tuo posto preferito, acquistando con semplice bonifico.

Compila il form per richiedere maggiori informazioni sugli eventi