Ambientata a Gerusalemme e Babilonia, Nabucco racconta il conflitto tra il popolo ebraico e il re babilonese Nabucodonosor (Nabucco), che invade Gerusalemme e imprigiona gli ebrei. La figlia di Nabucco, Abigaille, ambiziosa e assetata di potere, usurpa il trono e perseguita gli ebrei, mentre Nabucco impazzisce dopo aver proclamato sé stesso dio. Solo dopo un percorso di redenzione e fede, Nabucco ritrova la ragione, libera gli ebrei e si converte al Dio d’Israele. L’opera è celebre per il potente coro “Va, pensiero”, simbolo di speranza e libertà.
I prossimi appuntamenti
Nabucco
5 luglio 2025
Nabucco è un’opera intensa, emotiva e simbolica, in cui si intrecciano temi profondi come la libertà, la fede, la redenzione e il potere distruttivo dell’ambizione. È anche un’opera che segna la vera “rinascita” artistica di Verdi e che, con il suo celebre coro, ha saputo toccare il cuore di intere generazioni, diventando non solo un capolavoro del teatro musicale, ma un inno immortale alla dignità dei popoli e al riscatto umano.
The four italian tenors
11 Luglio 2025
Con oltre 100 concerti all’attivo, numerosi sold out e standing ovation, i quattro tenori rappresentano l’essenza più autentica della cultura musicale italiana, reinterpretata in chiave moderna e accessibile, ma sempre fedele alla grande scuola del melodramma.

Cavalleria Rusticana
24 Luglio 2025
Ambientata in un villaggio siciliano alla fine dell’Ottocento, Cavalleria Rusticana racconta una storia di amore, tradimento e vendetta